La tua vacanza in Puglia comincia da La Lamia

La Puglia è una delle regioni più belle del mondo; sa regalare panorami che tolgono il fiato, sapori pieni, sguardi vivi, profumi intensi.

La Puglia è una terra generosa che sa farsi amare e sa conquistare, una terra ricca di bellezza che noi abbiamo la fortuna di vivere.

A pochi chilometri da casa nostra Alberobello con i suoi trulli, patrimonio mondiale dell’UNESCO, Polignano a Mare, con il suo borgo antico a picco sul mare, Monopoli con le sue splendide spiagge, Castellana, con le sue meravigliose grotte, i paesi della Valle d’Itria, piccoli gioielli di pietra, Ostuni, la città bianca, Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

Polignano a Mare

12 km

Polignano a Mare è la perla della costa a sud di Bari. Spiaggette, faraglioni altissimi e grotte marine di una bellezza mozzafiato, fanno di Polignano a Mare, un autentico angolo di paradiso. Passeggiando per la città è possibile ammirare l'incantevole centro storico, i palazzi d'epoca, la fascinosa abbazia di San Vito, un delizioso porto naturale ed un museo di arte contemporanea unico nel suo genere (Museo Pino Pascali)

Alberobello

18 km

La città di Alberobello deve la sua fama internazionale ai Trulli, costruzioni particolarissime e uniche al mondo. Sicuramente da visitare è il Trullo sovrano, risalente al 1700, le numerose botteghe artigiane, il Santuario dei Santi Cosma e Damiano, Patroni della città e la chiesa di Sant'Antonio, ricavata in un trullo. La zona monumentale della città, costellata da costruzioni a forma di cono è patrimonio mondiale dell'Unesco.

Castellana Grotte

3 km

Castellana Grotte è una città dell'entroterra del sud-est barese famosa in tutto il mondo per le sue grotte sotterranee, 3 km di affascinante itinerario nelle viscere della Terra. Un fenomeno carsico di rara bellezza che rende questa cittadina una tappa obbligata per tutti i visitatori.

Monopoli

16 km

Visitare Monopoli vuol dire perdersi tra i suoi vicoli e piazzette, ammirarne le piccole e grandi chiese e assaporare lo splendore del delizioso suo centro storico. La città gode di un'ottima offerta turistica grazie alla bellezza del suo mare, ma è anche capace di ammaliare con la bellezza della sua campagna circostante. 99 contrade spaziano intorno alla cittadina e si innalzano dolcemente fin sulle colline.

Ostuni

50 km

Ostuni, nel cuore della Puglia, appare agli occhi del visitatore che percorre questo tratto meridionale della costa adriatica, quasi un miraggio di luce bianca e calce. Camminando per la città è possibile ammirare diversi monumenti e palazzi, ma certamente da visitare è il centro storico che si raggiunge attraverso una erta salita. Quest'ultimo è un esempio inimitabile di architettura popolare tra i più suggestivi di tutta la Puglia fatto di torri bastionate, vicoli, scalinate, archi e portali.

Matera

64 km

Matera è la città dei Sassi, gli antichi insediamenti rupestri sviluppatisi a partire dall’Alto Medioevo lungo le ripidi pareti di tufo del torrente Gravina riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La città, con i suoi luoghi di interesse, le sue tradizioni popolari e le diverse manifestazioni che si svolgono nel corso dell’anno, dispone di un’ampia e variegata offerta culturale tanto da essere designata come Capitale Europea della Cultura 2019.